MOSTRE / Il Mediterraneo diventa cristiano: un “mondo nuovo” a Cordova

Vi racconto una storia...

Il 16 dicembre inaugura a Cordova la grande mostra “Cambio de era. Córdoba y el Mediterráneo” (Cambio di Era. Cordova e il Mediterraneo cristiano), che ripercorre attraverso un’ampia serie di oggetti iconicil’evoluzione del cristianesimo fra il III secolo e la fine del VI, dalle prime evidenze cristiane rinvenute in contesti funerari di Roma fino al regno di Giustiniano, fautore nel VI secolo dell’ultimo tentativo di riunificazione del Mediterraneo sotto le insegne imperiali. Dell’esposizione ho potuto, grazie alla fruttuosa collaborazione con la prof. Alexandra Chavarría Arnau dell’Università degli Studi di Padova che l’ha ideata e curata, seguire la genesi, il backstage e le fasi di concezione e allestimento. Quella che potete leggere qui è una sintesi che illustra brevemente alcuni contenuti dell’evento. Un mio approfondimento sul contesto storico della mostra è uscito in esclusiva sul numero di novembre (n.310) del mensile Medioevo, mentre suArcheo di gennaio (in…

View original post 2.031 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...