SAN DANIELE DEL FRIULI (UD) – Sabato 22 ottobre con inizio alle h. 18 presso la Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli (UD) si terrà la giornata di studi MEDIOEVALIA: “Medioevo” e “Medioevi” in Guarneriana. La giornata, che si tiene nel mese delle celebrazioni in occasione del 550° anniversario della fondazione della Biblioteca, si aprirà con un incontro con il dott. Andreas M.Steiner, Direttore della rivista Medioevo, che presenterà il numero di ottobre 2016 del mensile che contiene lo speciale sul manoscritto Fontaniniano 200, il cosiddetto “Dante Guarneriano”. Seguirà un convegno sul tema “LE EDIZIONI FACSIMILARI: un’opera tra storia e memoria”. Interverranno la dott.ssa Elena Percivaldi, storica e saggista, parlando de”L’Editto di Rotari e Paolo Diacono storico dei Longobardi. La conoscenza storica che precede le edizioni facsimilari”; poi l’editore Enrico Chigioni presenterà “Le edizioni dell’Historia Langobardorum e delle Leges Langobardorum” in corso di pubblicazione per CAPSA Ars Scriptoria. Lo scrigno del Tempo, I Longobardi; infine l’editore Roberto Vattori illustrerà “L’edizione del ms. 200 “Dante Guarneriano”” da lui pubblicata. Introduce il conservatore della Biblioteca Guarneriana, dott. Angelo Floramo. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Per informazioni: www.guarneriana.it, info@guarneriana.it
GALLERY DEL PROGETTO EDITORIALE CAPSA ARS SCRIPTORIA
FB Capsa Ars Scriptoria – Lo Scrigno del Tempo, i Longobardi