REGGIO CALABRIA – Riapre ufficialmente il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Sabato 30 aprile, con inizio a partire dalle 11, il Museo celebre per i Bronzi di Riace sarà restituito alla cittadinanza con un percorso completamente rinnovato e che comprende, in ben 200 vetrine, anche oggetti mai mostrati prima. C’è da scommettere che la bellezza del grande mosaico con scena di palestra rinvenuto in seguito al terremoto del 1908 nel sottopalazzo Guarna, sulla via Marina, restaurato per l’occasione insieme agli altri reperti, saprà catturare l’attenzione dei visitatori, così come la serie di  tombe ellenistiche scoperte nel 1932 durante la costruzione di palazzo Piacentini, presenti all’interno del percorso museale che è costruito proprio sulla necropoli. Completerà la struttura anche un ampio e rinnovato bookshop. 

L’inaugurazione ufficiale, con il direttore del Museo, Carmelo Malacrino,   che taglierà il nastro alla presenza del  Ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini, si terrà a partire dalle 11 mentre l’apertura al pubblico è prevista per le 15. Per l’occasione, che coincide con  la celebrazione degli Stati generali della Cultura, Poste Italiane ha realizzato uno speciale annullo filatelico. Sarà inoltre visibile la mostra  temporanea “Olimpo. Dei ed eroi del mondo greco”, in corso fino al 31 maggio.

L’ingresso sarà libero per l’intera giornata e anche per il 1 maggio in coincidenza con la domenicaalmuseo promossa dal Mibact ogni prima domenica del mese.

Lascia un commento

LEGGI ANCHE