Circe: archeologia di un mito

xxxxxLa Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale, organizza giovedì 28 aprile 2016 l’incontro dal titolo “Circe: archeologia di un mito”. La giornata di studi, che inizia alle ore 17, si svolgerà presso la Sala della Fortuna del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e si annuncia particolarmente interessante perché saranno rivelati nuovi dati scaturiti da un articolato progetto di ricerca finalizzato alla conoscenza dell’area del Circeo e alla stesura di una Carta Archeologica del territorio di Sabaudia e di S. Felice Circeo. In particolare, l’aspetto più innovativo di questi studi consiste nell’aver riconosciuto nella cosiddetta “Villa dei Quattro Venti” al Circeo il Santuario di Circe.

L’incontro è organizzato dalla Soprintendenza in collaborazione con il Polo Museale del Lazio – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, con l’Accademia Nazionale dei Lincei e con il Parco Nazionale del Circeo. Sarà presentato da Diego Ronchi, borsista dell’Accademia Nazionale dei Lincei, e prevede gli interventi di Alfonsina Russo, Soprintendente Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale, di Mario Torelli e di Fausto Zevi, membri dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

Per approfondimenti: www.archeologialazio.beniculturali.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...